La LSFin introduce le modalità di risoluzione alternativa dei conflitti
%20(1).jpg)
Il progetto di LSFin fa la scelta di un modo amabile di risoluzione dei conflitti come un'incitazione preliminare, voire impératif, a qualsiasi procedimento giudiziario o arbitrale. La Svizzera segue in questo le raccomandazioni del G20 e della Banca mondiale, e si unisce ai suoi vicini europei che favoriscono, nel settore finanziario, una "procedura di regolamentazione extragiudiziale delle controversie" (REL) soggetta a un certo numero di norme e principi uniformi in materia di regolamentazione dei conflitti. Nella sua forma attuale, il progetto pone un certo numero di questioni di ordine sismico e di fondo che necessitano un chiarimento, in mancanza del quale sia il processo che le autorità incaricate dell'applicazione rischiano di non essere crédibles e quindi inoperosi. (...)