La mediazione civile nel Codice di procedura civile unificato

La mediazione civile nel Codice di procedura civile unificato

In occasione dell'entrata in vigore, il 1° gennaio 2011, del Codice di procedura civile svizzero unificato (CPC), la panoplia di strumenti a disposizione dei giudici, degli avvocati e dei magistrati nel contesto giudiziario civile sarà completata da un mezzo supplementare finora ampiamente riconosciuto dalle legislazioni cantonali: la mediazione.

In effetti, come ha proclamato il Consiglio federale nel suo messaggio relativo alla CPC, un posto importante è riservato al regolamento preventivo o extragiudiziale delle controversie. Il regolamento a favore dell'amabile ha (. . .) la priorità perché le soluzioni transazionali sono più durevoli e, in misura minore, più economiche perché possono tenere conto di elementi che un tribunale non può trattenere. (...)